Tematica Pesci

Gonostoma elongatum Günther, 1878

Gonostoma elongatum Günther, 1878

foto 1933
Foto: Emma Kissling
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Stomiiformes Regan, 1909

Famiglia: Gonostomatidae Gill, 1893

Genere: Gonostoma Rafinesque 1810

Descrizione

Raggiunge la lunghezza massima di 27 cm. Spina dorsale (totale): 0; Raggi dorsali molli (totale): 11-15; Colonna vertebrale anale 0; Raggi anali molli: 27 - 32; Vertebre: 39 - 41. Di colore nero, leggermente argenteo lateralmente; pinne brune e con piccole macchie nere; porzione distale delle pettorali e delle pinne pelviche incolore. inna adiposa dorsale presente. Raggi branchiostegi: 12-13. Si nutre di crostacei e piccoli pesci. I fotofori si sviluppano nei pesci oltre 6-22 mm di lunghezza raggiunta. Ermafrodito protandrico, oviparo con uova e larve planctoniche. (Testo da: www.fishbase.se).

Diffusione

In tutto il mondo. Mediterraneo. Atlantico orientale: documenti sparsi dall'Islanda a sud fino a Capo Verde e Golfo di Guinea; anche tra 30°S-35°S. Atlantico occidentale: Golfo del Messico. Nord Atlantico: 65°-30°N. Indo-Pacifico: nelle acque tropicali e subtropicali. Pacifico orientale: trovato in California e Baja California e Cile. Oceano Indiano, acque tropicali e subtropicali. Mar Cinese Meridionale e Mar Cinese Orientale. È um pesce marino, batipelagico, con una distribuzione batimetriva dai 25 ai 4750 m, generalmente staziona dai 100 ai 1500 m. (Testo da: www.fishbase.se).

Sinonimi

= Cyclothone elongata Günther, 1878 = Cyclothone rhodadenia Gilbert, 1905 = Gonostoma polifosforici Zugmayer 1911 = Gonostoma rhodadenia Gilbert, 1905 = Neostoma elongatum Günther, 1878 = Sigmops elongatum Günther, 1878 = Sigmops elongatus Günther, 1878 = Sigmops stigmaticus Gill, 1883.

Bibliografia

–Quéro, J.-C., J.C. Njock and M.M. de la Hoz, 1990. Gonostomatidae. P. 283-292. In J.C. Quero, J.C. Hureau, C. Karrer, A. Post and L. Saldanha (eds.) Check-list of the fishes of the eastern tropical Atlantic (CLOFETA). JNICT, Lisbon; SEI, Paris; and UNESCO, Paris. Vol. 1.


02805 Data: 13/02/2006
Stato: Faroe Islands